• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Prodotti tipici italiani

Il portale dei prodotti tipici d'Italia

Arrosticicni

Gli arrosticini di pecora sono uno dei piatti più antichi della tradizione gastronomica abruzzese. Si tratta di spiedini di carne di pecora tagliata a dadini e condita con sale, pepe, aglio e rosmarino, poi cotti sulla brace.

La storia

La storia degli arrosticini di pecora risale alla fine del XIX secolo, quando i pastori abruzzesi li preparavano per sfamare i loro greggi. Oggi, gli arrosticini sono uno dei piatti più popolari della regione, apprezzati in tutta Italia e all’estero.

Preparazione

Sono facili da cucinare. Si inizia con il taglio della carne di pecora a dadini di circa 1 cm di dimensione. Quindi si condisce con sale, pepe, aglio e rosmarino e si inserisce su uno spiedino di legno. Infine, si cuociono sulla brace fino a quando non sono ben cotti.

Gli arrosticini di pecora possono essere presentati in tavola in diversi modi. Si possono servire con una salsa di pomodoro e basilico, oppure con una salsa di olive nere. Si possono inoltre servire con una salsa di peperoncino e limone, o con una salsa di aceto balsamico e rosmarino. Si possono anche servire con una salsa di aglio e prezzemolo.

In conclusione, gli arrosticini di pecora sono uno dei piatti più antichi e apprezzati della tradizione gastronomica abruzzese. Sono facili da cucinare e possono essere serviti con diverse salse.

Barra laterale primaria

  • Prodotti tipici abruzzesi
  • Prodotti tipici altoatesini
  • Prodotti tipici calabresi
  • Prodotti tipici campani
  • Prodotti tipici emiliani
  • Prodotti tipici friulani e giuliani
  • Prodotti tipici laziali
  • Prodotti tipici liguri
  • Prodotti tipici lombardi
  • Prodotti tipici lucani
  • Prodotti tipici marchigiani
  • Prodotti tipici molisani
  • Prodotti tipici piemontesi
  • Prodotti tipici pugliesi
  • Prodotti tipici romagnoli
  • Prodotti tipici sardi
  • Prodotti tipici siciliani
  • Prodotti tipici toscani
  • Prodotti tipici trentini
  • Prodotti tipici umbri
  • Prodotti tipici valdostani
  • Prodotti tipici veneti

Copyright © 2023 · Foodie Pro & The Genesis Framework