• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Prodotti tipici italiani

Il portale dei prodotti tipici d'Italia

La Mortadella di Campotosto

La Mortadella di Campotosto è un salume di origine abruzzese che viene prodotto nella città di Campotosto, in provincia dell’Aquila. Si tratta di un salume a pasta morbida che viene prodotto secondo una ricetta antica, che prevede l’utilizzo di carne di maiale, sale, pepe, spezie e vino bianco.

La storia

La storia della Mortadella di Campotosto risale all’epoca dei Romani, che già allora apprezzavano questo salume. Nel corso dei secoli, la ricetta è stata perfezionata e oggi la Mortadella di Campotosto è uno dei salumi più apprezzati in Abruzzo.

Produzione

La Mortadella di Campotosto viene prodotta con carne di maiale di qualità, selezionata con cura. Il salume viene poi aromatizzato con un mix di spezie e vino bianco, che conferiscono al prodotto un aroma unico e inimitabile.

La Mortadella di Campotosto può essere consumata in molti modi diversi:

  • Servita come antipasto accompagnata da pane e olio extravergine d’oliva
  • Utilizzata per condire primi piatti, come la pasta all’amatriciana o la pasta al forno.
  • Può essere utilizzata per farcire panini
  • Per preparare deliziose tartine.

La Mortadella di Campotosto è un salume dal gusto unico e dalle mille possibilità di utilizzo. Se volete scoprire tutte le sue caratteristiche, non vi resta che assaggiarla!

Barra laterale primaria

  • Prodotti tipici abruzzesi
  • Prodotti tipici altoatesini
  • Prodotti tipici calabresi
  • Prodotti tipici campani
  • Prodotti tipici emiliani
  • Prodotti tipici friulani e giuliani
  • Prodotti tipici laziali
  • Prodotti tipici liguri
  • Prodotti tipici lombardi
  • Prodotti tipici lucani
  • Prodotti tipici marchigiani
  • Prodotti tipici molisani
  • Prodotti tipici piemontesi
  • Prodotti tipici pugliesi
  • Prodotti tipici romagnoli
  • Prodotti tipici sardi
  • Prodotti tipici siciliani
  • Prodotti tipici toscani
  • Prodotti tipici trentini
  • Prodotti tipici umbri
  • Prodotti tipici valdostani
  • Prodotti tipici veneti

Copyright © 2023 · Foodie Pro & The Genesis Framework