• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Prodotti tipici italiani

Il portale dei prodotti tipici d'Italia

Prodotti tipici veneti

Dalla morfologia territoriale estremamente variegata, il Veneto offre una rosa di prodotti tipici per tutti i palati, accomunati dalla genuinità e dalla bontà di ingredienti e metodi di lavorazione.

I formaggi tipici veneti si producono soprattutto nelle zone di montagna, per la maggior parte da latte vaccino e nel rispetto delle lavorazioni tradizionali. Sono veneti prodotti di ottima qualità e gusto come l’Asiago e il Montasio.

L’Asiago è un formaggio prodotto con latte crudo della mungitura della sera insieme a quella della mattina, poi parzialmente scremato e sottoposto a due cotture prima della stagionatura. Esistono tre tipi di asiago: il mezzano, di breve stagionatura dal sapore dolce e delicato; il vecchio, stagionato per un anno con un sapore più forte ed essenze di fiori ed erba; lo stravecchio, con due anni di stagionatura ed un sapore piccante, destinato ad essere impiegato come formaggio da grattugia.

Il Montasio è uno dei prodotti più importanti della gastronomia veneta, e prende il nome dall’altopiano in cui viene prodotto che si apre tra le Alpi Giulie, nella zona di Tarvisio. Si tratta di un formaggio grasso perché ottenuto da latte intero, a pasta semidura da consumare in tavola. Esiste anche la versione ubriaca, cosiddetta dall’antica usanza dei contadini che bagnavano la crosta del montasio con mosto e vinacce di raboso, cabernet e merlot invece che con il più costoso olio.

Meno florido il panorama dei salumi tipici, con due prodotti di punta: il prosciutto veneto e la famosa sopressa vicentina. Il prosciutto è ottenuto da cosce fresche di suini adulti, di solito appartenenti alle razze Large White e Duroc, nutriti con sostanze ad alto contenuto proteico. La soppressa invece è un salume dolce e speziato, insaporito con pepe o con aglio, caratterizzata da un grana medio grossa.

Molto rigogliosa si mostra poi la produzione ortofrutticola, tra i cui prodotti spicca il riso, il radicchio rosso (quello di Chioggia e soprattutto il pregiato radicchio rosso di Treviso) e gli asparagi bianchi, vere perle della regione.

Infine, ricca e diversificata, la gamma dei vini veneti è capace di soddisfare i diversi gusti degli intenditori.

Barra laterale primaria

  • Prodotti tipici abruzzesi
  • Prodotti tipici altoatesini
  • Prodotti tipici calabresi
  • Prodotti tipici campani
  • Prodotti tipici emiliani
  • Prodotti tipici friulani e giuliani
  • Prodotti tipici laziali
  • Prodotti tipici liguri
  • Prodotti tipici lombardi
  • Prodotti tipici lucani
  • Prodotti tipici marchigiani
  • Prodotti tipici molisani
  • Prodotti tipici piemontesi
  • Prodotti tipici pugliesi
  • Prodotti tipici romagnoli
  • Prodotti tipici sardi
  • Prodotti tipici siciliani
  • Prodotti tipici toscani
  • Prodotti tipici trentini
  • Prodotti tipici umbri
  • Prodotti tipici valdostani
  • Prodotti tipici veneti

Copyright © 2023 · Foodie Pro & The Genesis Framework