• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Prodotti tipici italiani

Il portale dei prodotti tipici d'Italia

Prodotti tipici sardi

La Sardegna è una terra che offre una grande quantità di prodotti tipici caratterizzati dalla genuinità e semplicità dei loro elementi. Tutte da scoprire e di una bontà disarmante, ad esempio, le numerosissime varietà dei pani sottili, caratteristiche delle province di Sassari e Nuoro.

Degno di citazione e famoso in tutto lo stivale, il pane carasau è una sfoglia sottilissima di pane, nota anche come “carta da musica”, che si cuoce al forno in due tornate, e sostituisce perfettamente il pane fresco. Questo tipo di pane può anche essere condito con olio e sale da servire al posto dei crostini, ed in tal caso prende il nome di pane guttiau. Un altro parente stretto del pane carasau è il pane pistoccu, con un maggiore spessore e di forma rettangolare, tipico delle zone più interne della Sardegna.

La regione offre anche deliziosi formaggi ovini, caprini e vaccini, il cui caratteristico sapore è dovuto alla natura dei pascoli, al clima mediterraneo ed al sistema di produzione, che rispetta le antiche tradizioni. Tra questi, il tipico formaggio sardo è il pecorino di Saccargia Su Bezzu, a pasta bianca, dura e cruda, prodotto ancora oggi dai pastori della Barbagia con caglio di agnello ed attrezzature arcaiche.

Infine, come non ricordare un altro classico prodotto tipico della Sardegna, il liquore di mirto, che è il più noto e diffuso del’isola, nella versione rosso o bianco. Il mirto si ottiene dalla macerazione in alcool puro di bacche pigmentate mature, e non è prevista l’aggiunta di alcun tipo di additivo, colorante o aroma, perché questo procedimento assicura un sapore forte ed inebriante.

Barra laterale primaria

  • Prodotti tipici abruzzesi
  • Prodotti tipici altoatesini
  • Prodotti tipici calabresi
  • Prodotti tipici campani
  • Prodotti tipici emiliani
  • Prodotti tipici friulani e giuliani
  • Prodotti tipici laziali
  • Prodotti tipici liguri
  • Prodotti tipici lombardi
  • Prodotti tipici lucani
  • Prodotti tipici marchigiani
  • Prodotti tipici molisani
  • Prodotti tipici piemontesi
  • Prodotti tipici pugliesi
  • Prodotti tipici romagnoli
  • Prodotti tipici sardi
  • Prodotti tipici siciliani
  • Prodotti tipici toscani
  • Prodotti tipici trentini
  • Prodotti tipici umbri
  • Prodotti tipici valdostani
  • Prodotti tipici veneti

Copyright © 2023 · Foodie Pro & The Genesis Framework