• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Prodotti tipici italiani

Il portale dei prodotti tipici d'Italia

Prodotti tipici siciliani

La Sicilia è un’isola di sapori mediterranei e di prodotti tipici genuini, che ammaliano i palati degli intenditori con ricette ed interpretazioni sempre differenti, a seconda della città, del paese o anche solo della famiglia ospite. Terra ricca di prodotti semplici e gustosi, la Sicilia è nota per la bontà dei suoi agrumi – limoni, mandarini e arance – da cui si ricavano le tradizionali granite, per il pistacchio di Bronte, il caciocavallo ragusano, il delizioso miele della zona di Zafferana, i vini corposi e la generosa galleria di dolci e leccornie per tutti i gusti.

Il pistacchio di Bronte, dal gusto dolce, delicato ed aromatico, è definito oro verde della Sicilia, e viene coltivato nella zona dell’Etna, dove per le particolari condizioni climatiche e la secolare esperienza degli agricoltori, cresce assumendo le caratteristiche che lo rendono unico e particolarmente richiesto sul mercato europeo. A differenza delle altre produzioni, infatti, il cui prodotto è un seme dal colore giallo, il pistacchio di Bronte è un frutto di un verde intenso, con un gusto delicato che lo rende adatto a lavorazioni in cucina ed in pasticceria.

Meritevole di citazione è poi il caciocavallo ragusano, uno dei formaggi più antichi della tradizione enogastronomica siciliana, che si ricava dall’impiego di latte fresco dei pascoli dell’altipiano ibleo, che viene lavorato e lasciato maturare per un periodo che va da quattro mesi a un anno, per un risultato che vale davvero la pena assaggiare.

Infine, nella rosa di dolcezze che la regione offre, un degno esempio di tipicità locale è la cioccolata modicana, un tipico dolce ibleo che si presenta nella sua caratteristica forma squadrata suddividibile in quattro parti e nella sua lunghezza di circa 15 cm, ancor oggi preparato seguendo una tradizionale ricetta risalente alla dominazione spagnola vissuta dall’isola.

Barra laterale primaria

  • Prodotti tipici abruzzesi
  • Prodotti tipici altoatesini
  • Prodotti tipici calabresi
  • Prodotti tipici campani
  • Prodotti tipici emiliani
  • Prodotti tipici friulani e giuliani
  • Prodotti tipici laziali
  • Prodotti tipici liguri
  • Prodotti tipici lombardi
  • Prodotti tipici lucani
  • Prodotti tipici marchigiani
  • Prodotti tipici molisani
  • Prodotti tipici piemontesi
  • Prodotti tipici pugliesi
  • Prodotti tipici romagnoli
  • Prodotti tipici sardi
  • Prodotti tipici siciliani
  • Prodotti tipici toscani
  • Prodotti tipici trentini
  • Prodotti tipici umbri
  • Prodotti tipici valdostani
  • Prodotti tipici veneti

Copyright © 2023 · Foodie Pro & The Genesis Framework