• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Prodotti tipici italiani

Il portale dei prodotti tipici d'Italia

Prodotti tipici trentini

La gastronomia della provincia di Trento vanta una ricca panoramica di prodotti e ricette tipiche che conservano tutta la genuinità ed i sapori semplici della tradizione montana.

Il prodotto che più rappresenta le tipicità regionali è il formaggio, che in Trentino è sempre di alta qualità e gusto, in tutte le innumerevoli varietà. Si va dai formaggi freschi a quelli di lunga stagionatura, spaziando tra sapori dolci e piccanti. Per citare i più noti, il Grana Trentino Dop è un formaggio a pasta dura semigrasso con un sapore delicato e caratteristico, da assaporare come accompagnamento alle degustazioni di vini locali, oppure come ingrediente per ricette e dolci. Tra i freschi, spiccano il Casolet e la Poina Enfumegada, entrambi prodotti nella Val di Sole con latte bovino, gustosi e ricercati anche nelle varianti stagionate.

Tra gli insaccati, una nota di merito va espressa al sapore unico della ciuiga (o ciuiga del Banale) che è un salame tipico prodotto nelle Giudicarie Esteriori, per la precisione a San Lorenzo in Banale. La caratteristica di questo salame dal colore scuro è la presenza delle rape nell’impasto: di antichissime origini, veniva preparato da esperte mani dei contadini nel periodo di raccolta di quest’ortaggio, per recuperare gli scarti del maiale, come la testa, il cuore ed i polmoni.

Il Trentino è anche noto per la florida produzione di piccoli frutti, come le fragoline, i lamponi, le more, i ribes bianchi e rossi, i mirtilli e l’uva spina. Si tratta di coltivazioni curate per lo più da cooperative, cui si affiancano le produzioni più industrializzate delle mele tipiche di questa zona, quali la Renetta e la Golden Delicious.

Infine, la regione trentina conta un’ampia gamma di vini e distillati, tra cui spiccano ilCasteller, il Lago di Caldaro o Caldano, il Teroldego Rotaliano, il Valdadige o Etschtaler.

Barra laterale primaria

  • Prodotti tipici abruzzesi
  • Prodotti tipici altoatesini
  • Prodotti tipici calabresi
  • Prodotti tipici campani
  • Prodotti tipici emiliani
  • Prodotti tipici friulani e giuliani
  • Prodotti tipici laziali
  • Prodotti tipici liguri
  • Prodotti tipici lombardi
  • Prodotti tipici lucani
  • Prodotti tipici marchigiani
  • Prodotti tipici molisani
  • Prodotti tipici piemontesi
  • Prodotti tipici pugliesi
  • Prodotti tipici romagnoli
  • Prodotti tipici sardi
  • Prodotti tipici siciliani
  • Prodotti tipici toscani
  • Prodotti tipici trentini
  • Prodotti tipici umbri
  • Prodotti tipici valdostani
  • Prodotti tipici veneti

Copyright © 2023 · Foodie Pro & The Genesis Framework