• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Prodotti tipici italiani

Il portale dei prodotti tipici d'Italia

Prodotti tipici calabresi

Nota tra gli appassionati di gastronomia per i suoi sapori forti, la Calabria è una terra che offre numerosi piatti tipici conosciuti per il loro gusto deciso e la loro indiscussa genuinità. Tra i più rinomati sicuramente la ‘nduja, il caciocavallo silano e la soppressata.

La ‘nduja è un salume piccantissimo, morbido e spalmabile, preparato con carne di maiale, pezzetti di grasso in piccole quantità, sale e peperoncino piccante. Conosciuto per le sue proprietà afrodisiache, pare che questo insaccato abbia anche effetti benefici sulla circolazione e sul cuore. Tipicamente prodotto nel comune di Spilinga ma diffuso in tutta la zona di Catanzaro, la ‘nduja occupa un posto singolare nella gastronomia calabra, e viene segnalato come uno dei migliori insaccati d’Italia.

Per restare nel panorama dei salumi di questa terra, un posto d’onore viene occupato anche dalla soppressata calabrese, preparata con le parti scelte e magre del maiale (coscia, spalla, filetto o rifilatura del prosciutto) tagliate grossolanamente e poi unite al lardo a cubetti, aromatizzando il tutto con sale e peperoncino. Il risultato è un gustoso salame da assaporare come semplice antipasto accompagnato da un bicchiere di vino rosso.

Tra i formaggi della zona va invece segnalato il caciocavallo silano, dal gusto pieno e deciso, che presenta una pasta omogenea e compatta, avvolta da una crosta sottile e liscia, ed ha la particolarità di diventare sempre più piccante con la stagionatura. Il marchio a fuoco raffigurante un pino ne attesta l’autenticità.

Barra laterale primaria

  • Prodotti tipici abruzzesi
  • Prodotti tipici altoatesini
  • Prodotti tipici calabresi
  • Prodotti tipici campani
  • Prodotti tipici emiliani
  • Prodotti tipici friulani e giuliani
  • Prodotti tipici laziali
  • Prodotti tipici liguri
  • Prodotti tipici lombardi
  • Prodotti tipici lucani
  • Prodotti tipici marchigiani
  • Prodotti tipici molisani
  • Prodotti tipici piemontesi
  • Prodotti tipici pugliesi
  • Prodotti tipici romagnoli
  • Prodotti tipici sardi
  • Prodotti tipici siciliani
  • Prodotti tipici toscani
  • Prodotti tipici trentini
  • Prodotti tipici umbri
  • Prodotti tipici valdostani
  • Prodotti tipici veneti

Copyright © 2023 · Foodie Pro & The Genesis Framework