• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Prodotti tipici italiani

Il portale dei prodotti tipici d'Italia

Prodotti tipici molisani

Nota agli intenditori per la ricchezza dei suoi prodotti tipici, la regione molisana è apprezzata soprattutto per la coltivazione di numerose varietà di ortaggi e verdure, quali peperoni carnosi, grossi broccoli neri, fagioli cannellini e spinaci, tipici della zona di Isernia. Anche la produzione di frutta conosce in questa regione una particolare floridezza, con le pesche, i meloni e le albicocche della zona di Monteroduni.

Il Molise è anche terra di saporitissimi formaggi fatti con latte appena munto proveniente dai pascoli delle verdi terre del Matese. Tra questi, da citare il burrino, formaggio delicato e dal sapore intenso, il pecorino di capracotta, dal sapore piccante e deciso e la stracciata di Carovilli, da consumare fresca durante tutto l’arco dell’anno.

Tra i salumi pregiati, sono invece da segnalare la soppressata, le salsicce di fegato ed il sagicciotto. Quest’ultimo è preparato con carni suine di prima scelta, macinate ed impastate con grasso duro tagliato a dadini, insaccate poi nel budello naturale dopo la concia con sale e pepe.

Un altro insaccato tipico della zona è lo sfarriccio, comunemente noto come sanguinaccio, ricavato dalla lavorazione del sangue suino raccolto al momento dell’uccisione a cui vengono aggiunti zucchero, noci, pinoli, uva passa, scorza di arancia, cacao, farro e grasso di maiale.

Da ricordare infine i magnifici vini tipici della zona, come il Biferno, prodotto in provincia di Campobasso, ed il Pentro di Isernia, entrambi nelle varietà bianco, rosso e rosato.

Barra laterale primaria

  • Prodotti tipici abruzzesi
  • Prodotti tipici altoatesini
  • Prodotti tipici calabresi
  • Prodotti tipici campani
  • Prodotti tipici emiliani
  • Prodotti tipici friulani e giuliani
  • Prodotti tipici laziali
  • Prodotti tipici liguri
  • Prodotti tipici lombardi
  • Prodotti tipici lucani
  • Prodotti tipici marchigiani
  • Prodotti tipici molisani
  • Prodotti tipici piemontesi
  • Prodotti tipici pugliesi
  • Prodotti tipici romagnoli
  • Prodotti tipici sardi
  • Prodotti tipici siciliani
  • Prodotti tipici toscani
  • Prodotti tipici trentini
  • Prodotti tipici umbri
  • Prodotti tipici valdostani
  • Prodotti tipici veneti

Copyright © 2023 · Foodie Pro & The Genesis Framework