• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Prodotti tipici italiani

Il portale dei prodotti tipici d'Italia

Prodotti tipici campani

La Campania è una regione ricchissima di delizie e sapori ricercati. Un posto d’onore va riservato alla delicatissima mozzarella di bufala, che oggi ha ottenuto la denominazione DOP, per le sue indubbie qualità in fatto di materia prima impiegata – il latte fresco di bufala, ricchissimo in grasso e proteine – e di processo di filatura. La particolare consistenza di questo formaggio fresco si ottiene infatti lavorando a mano la pasta in acqua bollente, fino a farla filare, ottenendo una specie di cordone filamentoso da cui si ricavano le varie forme e pezzature.

Un altro tipico prodotto della Campania da affiancare, in ordine di importanza, alla mozzarella di bufala è senza dubbio il pomodoro San Marzano, che in questa regione trova terreno fertile grazie al clima mediterraneo e all’esperienza acquisita dagli agricoltori dell’area di produzione. Le caratteristiche di questo prodotto sono la forma allungata, il colore rosso acceso e un sapore agrodolce, esaltato dal processo di trasformazione in “pelato”.

Da segnalare, infine, il limone di Sorrento da cui si ricava l’apprezzato liquore, e nella zona del Cilento, il pregiato olio extravergine d’oliva ed il fico bianco del Cilento. Quest’ultimo, di colore giallo chiaro ambrato e dal gusto molto dolce, si ottiene dal processo di cottura al forno del fico e viene venduto anche farcito con mandorle, noci, nocciole, semi di finocchietto, bucce di agrumi.

Barra laterale primaria

  • Prodotti tipici abruzzesi
  • Prodotti tipici altoatesini
  • Prodotti tipici calabresi
  • Prodotti tipici campani
  • Prodotti tipici emiliani
  • Prodotti tipici friulani e giuliani
  • Prodotti tipici laziali
  • Prodotti tipici liguri
  • Prodotti tipici lombardi
  • Prodotti tipici lucani
  • Prodotti tipici marchigiani
  • Prodotti tipici molisani
  • Prodotti tipici piemontesi
  • Prodotti tipici pugliesi
  • Prodotti tipici romagnoli
  • Prodotti tipici sardi
  • Prodotti tipici siciliani
  • Prodotti tipici toscani
  • Prodotti tipici trentini
  • Prodotti tipici umbri
  • Prodotti tipici valdostani
  • Prodotti tipici veneti

Copyright © 2023 · Foodie Pro & The Genesis Framework