• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Prodotti tipici italiani

Il portale dei prodotti tipici d'Italia

Limone di Sorrento

l limone di Sorrento è un vero e proprio tesoro della Costiera Amalfitana, noto per il suo aroma intenso e la sua polpa succosa.

Il limone di Sorrento è una varietà di limone dal colore brillante e dalla buccia spessa e profumata. È originario della zona di Sorrento, una località sulla costa campana che si affaccia sul Golfo di Napoli. Grazie al suo microclima particolare, caratterizzato da temperature miti e brezze marine, il limone di Sorrento acquisisce le caratteristiche uniche che lo contraddistinguono.

La coltivazione del limone di Sorrento risale a tempi antichi, ma è nel corso dei secoli che questo agrume ha guadagnato fama e prestigio. La combinazione di un terreno ricco di minerali, l’abbondanza di sole e l’attenzione dei contadini locali ha permesso di creare una produzione di limoni di altissima qualità.

Il limone di Sorrento si distingue per il suo aroma intenso, il suo sapore agrumato e la sua polpa succosa. È particolarmente apprezzato per la produzione di liquori, marmellate, dolci e per l’utilizzo in piatti salati. La sua buccia profumata viene spesso utilizzata per aromatizzare bevande e preparazioni culinarie.

Tradizionalmente, il limone di Sorrento è ampiamente utilizzato nella cucina locale per conferire un tocco di freschezza e vivacità ai piatti. Ecco una breve lista di alcune ricette tipiche:

  • Limoncello: un liquore dolce e aromatico ottenuto dalla macerazione della buccia di limone di Sorrento nell’alcool, successivamente zuccherato e lasciato riposare per alcune settimane.
  • Delizia al limone: un dolce tradizionale della Costiera Amalfitana, composto da un soffice pan di Spagna imbevuto di succo di limone di Sorrento e farcito con crema al limone.
  • Insalata di mare al limone: un’insalata di frutti di mare freschi condita con succo di limone di Sorrento, olio d’oliva, aglio e prezzemolo, per un piatto fresco e saporito.
  • Risotto al limone: un piatto cremoso e profumato, preparato con riso, brodo di verdure, succo di limone di Sorrento e scorza grattugiata, arricchito con formaggio grana e burro.
  • Salmone al limone: filetti di salmone marinati con succo di limone di Sorrento, erbe aromatiche e olio d’oliva, quindi cotti al forno o alla griglia per esaltare il sapore fresco del limone.

Barra laterale primaria

  • Prodotti tipici abruzzesi
  • Prodotti tipici altoatesini
  • Prodotti tipici calabresi
  • Prodotti tipici campani
  • Prodotti tipici emiliani
  • Prodotti tipici friulani e giuliani
  • Prodotti tipici laziali
  • Prodotti tipici liguri
  • Prodotti tipici lombardi
  • Prodotti tipici lucani
  • Prodotti tipici marchigiani
  • Prodotti tipici molisani
  • Prodotti tipici piemontesi
  • Prodotti tipici pugliesi
  • Prodotti tipici romagnoli
  • Prodotti tipici sardi
  • Prodotti tipici siciliani
  • Prodotti tipici toscani
  • Prodotti tipici trentini
  • Prodotti tipici umbri
  • Prodotti tipici valdostani
  • Prodotti tipici veneti

Copyright © 2023 · Foodie Pro & The Genesis Framework