• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Prodotti tipici italiani

Il portale dei prodotti tipici d'Italia

Soppressata

La soppressata è un salume italiano dall’aroma inconfondibile, tipico della cucina mediterranea. Si tratta di un insaccato a base di carne di maiale o di vitello, spezie ed aromi, tritati finemente e insaccati in un budello naturale.

La storia

La storia della soppressata risale alle tradizioni contadine dell’Italia meridionale, dove veniva preparata per conservare la carne di maiale, una volta macellata. La sua produzione era un’attività di famiglia, che si tramandava di generazione in generazione, e che prevedeva l’utilizzo di ingredienti naturali e di conoscenze antiche.

Come si usa

La soppressata è un salume dal sapore deciso, ma al tempo stesso delicato. Si consuma generalmente tagliata a fette sottili, da gustare da sola, accompagnata da pane caldo, oppure in insalate e sughi. È anche possibile utilizzarla per la preparazione di gustose bruschette, o per farcire deliziose focacce.

In conclusione, la soppressata è un salume dal sapore intenso, che rappresenta una vera e propria istituzione della cucina italiana. Si tratta di un prodotto artigianale, che si prepara con ingredienti naturali e che rappresenta una preziosa eredità culturale.

Barra laterale primaria

  • Prodotti tipici abruzzesi
  • Prodotti tipici altoatesini
  • Prodotti tipici calabresi
  • Prodotti tipici campani
  • Prodotti tipici emiliani
  • Prodotti tipici friulani e giuliani
  • Prodotti tipici laziali
  • Prodotti tipici liguri
  • Prodotti tipici lombardi
  • Prodotti tipici lucani
  • Prodotti tipici marchigiani
  • Prodotti tipici molisani
  • Prodotti tipici piemontesi
  • Prodotti tipici pugliesi
  • Prodotti tipici romagnoli
  • Prodotti tipici sardi
  • Prodotti tipici siciliani
  • Prodotti tipici toscani
  • Prodotti tipici trentini
  • Prodotti tipici umbri
  • Prodotti tipici valdostani
  • Prodotti tipici veneti

Copyright © 2023 · Foodie Pro & The Genesis Framework