• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Prodotti tipici italiani

Il portale dei prodotti tipici d'Italia

Schüttelbrot

Lo Schüttelbrot è un pane tradizionale di origine altoatesina che risale al 15° secolo. Si tratta di un pane duro, a grana grossa, ottenuto con farina di segale, sale, acqua e lievito, che viene poi cotto su una piastra di ferro.

La storia

La storia dello Schüttelbrot ha origini antiche. Si dice che sia stato usato dai pastori come alimento portatile durante la transumanza. Oggi, questo pane è considerato un prodotto tipico del Trentino-Alto Adige, dove viene ancora prodotto secondo le antiche ricette.

Come si usa

Lo Schüttelbrot si usa come accompagnamento per formaggi, salumi e stufati, oppure può essere servito come antipasto con burro o pate, o ancora intinti in una salsa di verdure. Si può anche usare come base per una pizza di segale o come pane da toast.

Ecco alcune ricette che includono lo Schüttelbrot:

  • Toast con formaggio e speck
  • Bruschetta con salsa di pomodoro e basilico;
  • Pizza di segale con cipolla, olive e peperoni;
  • Schüttelbrot con burro e miele;
  • Zuppa di ceci con Schüttelbrot;
  • Insalata di patate con Schüttelbrot.

Lo Schüttelbrot è un alimento versatile e può essere usato in molti modi diversi. È un prodotto tradizionale gustoso e nutriente, che può essere facilmente preparato a casa.

Barra laterale primaria

  • Prodotti tipici abruzzesi
  • Prodotti tipici altoatesini
  • Prodotti tipici calabresi
  • Prodotti tipici campani
  • Prodotti tipici emiliani
  • Prodotti tipici friulani e giuliani
  • Prodotti tipici laziali
  • Prodotti tipici liguri
  • Prodotti tipici lombardi
  • Prodotti tipici lucani
  • Prodotti tipici marchigiani
  • Prodotti tipici molisani
  • Prodotti tipici piemontesi
  • Prodotti tipici pugliesi
  • Prodotti tipici romagnoli
  • Prodotti tipici sardi
  • Prodotti tipici siciliani
  • Prodotti tipici toscani
  • Prodotti tipici trentini
  • Prodotti tipici umbri
  • Prodotti tipici valdostani
  • Prodotti tipici veneti

Copyright © 2023 · Foodie Pro & The Genesis Framework